-
Nella nostra proposta educativa, crediamo che prendersi cura dei bambini significhi anche prendersi cura dei loro genitori.
I “Piccoli spazi per mamma e papà” nascono con l’intento di offrire ai genitori un sostegno concreto e qualificato nel loro percorso educativo e affettivo, creando occasioni di ascolto, confronto, crescita e condivisione.Essere genitori oggi è una sfida complessa: richiede tempo, equilibrio, attenzione e spesso mette in gioco emozioni profonde. Per questo, abbiamo scelto di affiancare le famiglie con una proposta articolata e professionale, che coniuga competenza, accoglienza e ascolto, grazie alla collaborazione con una rete di esperti nei diversi ambiti del benessere infantile e della genitorialità.
All’interno dei “Piccoli spazi per mamma e papà” organizziamo:
- incontri formativi, seminari e laboratori esperienziali rivolti esclusivamente ai genitori;
- momenti di ascolto individuale, su appuntamento, con figure professionali esperte;
- spazi di confronto tra famiglie, facilitati da educatrici e professionisti.
Tra i professionisti coinvolti ci sono:
- logopedisti della Facoltà di Logopedia dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti;
- docenti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Chieti;
- pediatri e diabetologi pediatrici;
- psicomotricisti, ostetriche specializzate nel sostegno all’allattamento;
- psicologhe esperte in massaggio infantile, osteopati pediatrici e psicoterapeuti.
Grazie a questa rete, offriamo un accompagnamento professionale su tematiche educative, sanitarie, emotive e relazionali, che aiutano i genitori ad affrontare con maggiore consapevolezza le piccole e grandi sfide quotidiane.
Inoltre, nel corso dell’anno proponiamo:
- colloqui individuali iniziali, per conoscere le famiglie e condividere gli obiettivi educativi;
- colloqui intermedi e finali, per confrontarsi sul percorso vissuto al nido e pianificare eventuali azioni future;
- disponibilità costante delle referenti, per offrire supporto e ascolto continuo.
Crediamo che una famiglia sostenuta sia una famiglia più serena, più forte e più libera di accompagnare con amore e fiducia la crescita del proprio bambino.
I “Piccoli spazi per mamma e papà” sono quindi luoghi di cura per gli adulti che crescono insieme ai loro figli, spazi delicati ma profondi, dove ogni genitore può sentirsi accolto, mai giudicato, e riconosciuto nel suo ruolo fondamentale.Con questo progetto, vogliamo costruire insieme una comunità educativa consapevole, empatica e alleata, dove ciascun genitore possa trovare strumenti, parole e tempo per crescere… proprio mentre cresce il suo bambino.